Ovopollo

SEGUICI SU
  • Home
  • Azienda
  • Filiera
  • Tracciabilità
  • Certificazioni
  • Le nostre uova
    • Tradizionali
      • Fresche Piccole – 6 uova
      • Fresche Piccole – 30 uova
      • Fresche Medie – 6 uova
      • Fresche Medie – 10 uova
      • Fresche Medie – 20 uova
      • Fresche Grandi – 6 uova
      • Fresche Grandi – 10 uova
    • Allevamento a terra
      • Fresche da allevamento a terra – 4 uova
      • Fresche da allevamento a terra – 6 uova medie
      • Fresche da allevamento a terra – 6 uova grandi
      • Fresche da allevamento a terra – Superuovo, Grandissime XL – 6 uova
      • Fresche da allevamento a terra – 10 uova medie
      • Fresche da allevamento a terra – 10 uova grandi
      • Fresche da allevamento a terra – 20 uova medie
      • Extra Fresche da allevamento a terra – 4 uova
      • Extra Fresche da allevamento a terra – 6 uova
      • Vegetali da allevamento a terra – 6 uova
    • Biologiche
      • Fresche Biologiche – 2 uova
      • Fresche Biologiche – 4 uova
      • Fresche Biologiche – 6 uova
    • Speciali
      • Extra Fresche – 6 uova
      • Fresche Superuovo, Grandissime XL – 6 uova
      • Fresche Vegetali – 6 uova
  • Ricette
  • Lavora con noi
  • Contatti

Come preparare lo zabaione

Come preparare lo zabaione
Come preparare lo zabaione
  • Preparazione: 10 minuti
  • Quantità: Per 4 persone
Stampa

Come preparare lo zabaione

Autore: Ovopollo altopiano001 15 Giugno 2019

Uno zabaione per amico: vera delizia per grandi e piccini, chi non ama alla follia questa crema densa, classica eppure sempre così gustosa? Chi non si è leccato le dita almeno una volta durante la sua preparazione? Una ricetta facile da realizzare, ma bisogna stare attenti ai passaggi nella preparazione, per far si che non impazzisca. Ripassiamo la ricetta tradizionale, con i consigli della scuola La Cucina Italiana !

Curiosità

L'invenzione dello zabaione è contesa da molti in Italia. Da Torino si narra, che l'invenzione è stata opera del frate francescano spagnolo Pasquale de Baylon, che prescriveva la crema di zabaione per i suoi poteri afrodisiaci, lo stesso frate, nel 1722 è stato nominato protettore di tutti i cuochi del mondo. Dall'Emilia però, ne rivendicano la paternità a nome del  capitano Giovanni Baglioni popolarmente chiamato 'Zvàn Bajòun' la crema ne prese il nome diventando prima 'Zambajoun', poi Zabajone e infine Zabaglione.  Accampatosi nei pressi di Reggio Emilia, mandò i suoi soldati in cerca di cibo, essi rientrarono con uova, vino e zucchero, fece mescolare il tutto e lo diede ai soldati al posto della solita zuppa.  Anche da Venezia rivendicano la paternità dello zabaione: sembrerebbe infatti che nel XVII secolo in laguna fosse usuale preparare una bevanda dolce chiamata "zabaja", aromatizzata con del vino dolce di Cipro.

Ingredienti:

  • Uova fresche biologiche Ovopollo - 3
  • Zucchero - 125 gr.
  • Marsala - 100 ml.

Preparazione:

Come preparare lo zabaione.

Per prima cosa montate con le fruste i tuorli delle https://www.ovopollo.com/fresche-biologiche-4-uova/con lo zucchero, fino a quando il composto non risulterà soffice, spumoso e chiaro. Poi unisci 100 ml di vino Marsala. Infine immergi il pentolino in una casseruola piena a metà di acqua bollente, su fuoco, e continua a sbattere con la frusta fino a ottenere una crema soffice e spumosa per circa 5 minuti. Per concludere allontana la pentola dal fuoco e fai intiepidire lo zabaione. Potrai decidere di servirlo anche freddo in coppette, magari con panna montata e biscotti per una merenda che senza dubbio riscuoterà un certo successo.

La Cucina Italiana  ci offre altri consigli e  suggerimenti Scopri quali sono..

Allergeni

Allergeni

Glutine, Uova

 

Potrebbero interessarti

Scopri la ricetta

Torta morbida allo yogurt e ciliegie

Scopri la ricetta

Veneziane alla crema pasticcera

Scopri la ricetta

Muffin alla zucca e yogurt bianco

Post navigation

← Spaghetti alla carbonara. Un piatto tipico della tradizione italiana.
Rotolo di frittata alle verdure →

Ultime ricette:

  • Reginette al prezzemolo
  • Torta morbida allo yogurt e ciliegie
  • Veneziane alla crema pasticcera
  • Torta salata spinaci e ricotta
  • Linguine alla carbonara

Condividi

Mappa del sito

  • Home
  • Azienda
  • Filiera
  • Tracciabilità
  • Certificazioni
  • Le nostre uova
  • Ricette
  • Lavora con noi
  • Contatti
OVOPOLLO SRL - Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati. Powered by www.altopiano.eu | Privacy e cookie policy

Il Titolare del trattamento dei dati è Marco Porru, Ovopollo S.r.l. con sede in Zona Pauli Erbis – 09040 Soleminis – Cagliari, Italia. I dati, raccolti per la gestione della tua richiesta, sono trattati per la seguente finalità: rispondere alla comunicazione, alla richiesta di informazioni sui servizi e prodotti da noi commercializzati o altro specificato direttamente da te; potremo contattarti attraverso modalità tradizionali (posta cartacea, chiamate telefoniche con operatore) o automatizzate (e-mail, sms). Il mancato conferimento dei dati, non ci consentirà di dare seguito alla tua richiesta. Ti informiamo che, per le sole finalità sopra richiamate, i tuoi dati: 1) saranno trattati dalle unità interne debitamente autorizzate; 2) potranno essere comunicati a soggetti esterni quali i nostri partner o i soggetti erogatori di servizi attinenti i citati prodotti e servizi. Potrai richiedere l’elenco completo dei destinatari, rivolgendoti all’indirizzo email: info@ovopollo.com Laddove alcuni dati fossero comunicati a destinatari siti fuori dall’UE/Spazio Economico EU, Ovopollo Srl assicura che i trasferimenti verranno effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza/Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea. Per informazioni relative al periodo di conservazione dei dati, ai diritti degli interessati (quali il diritto alla visualizzazione, modifica/rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, alla portabilità dei propri dati personali, nonché il diritto a proporre reclamo dinanzi all’Autorità di controllo) e per conoscere nel dettaglio la privacy policy di Ovopollo Srl, ti invitiamo a visitare il nostro sito alla pagina www.ovopollo.com/privacy/. Il Responsabile per la protezione dei dati, è contattabile al seguente indirizzo: info@ovopollo.com